Il nostro comunicato stampa per l'incontro di questa sera a Lonigo : “IN NOME DEL POPOLO INQUINATO, LA VERITA’ SUI PFAS”
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Venerdì, 12 Maggio 2017 13:58
- Scritto da Antonella Zarantonello
Il nostro comunicato stampa per l'incontro di questa sera a Lonigo : “IN NOME DEL POPOLO INQUINATO, LA VERITA’ SUI PFAS”
Un importante incontro per fare finalmente chiarezza sul grave stato di inquinamento da Pfas delle acque del Veneto
Ad un anno di distanza dal Consiglio Straordinario sulla contaminazione da PFAS, che ha colpito 79 comuni del Veneto e oltre 350.000 abitanti, e a tre mesi dalla pubblicazione della relazione della Commissione Ecomafie che mette in evidenza le lacune e le criticità mostrate nell’azione di contrasto all’inquinamento da PFAS e che afferma come sicuramente ipotizzabile il reato di avvelenamento delle acque, dell’omessa bonifica e dell’inquinamento ambientale, Legambiente e il Coordinamento Acqua Libera dai PFAS organizzano un importante incontro di approfondimento "per fare finalmente chiarezza e porre all'attenzione dei veneti la verità sui Pfas. Ai più ancora sconosciuta e che merita di essere diffusa" dichiarano gli organizzatori.
L'incontro pubblico, che si terrà Venerdì 12 maggio a Lonigo (Vi) alle ore 20.30, presso la Sala Soranzo dell’Istituto Tecnico “A. Trentin”, vedrà infatti protagonista la Commissione di Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati con la relazione di Laura Puppato, Senatrice della Repubblica e membro della Commissione che ha prodotto un corposo ed a tratti impietoso rapporto sulla questione PFAS.
Seguiranno gli interventi di Barbara Degani, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Giampaolo Zanni, Segretario CGIL Vicenza e del Direttore Generale di Legambiente Onlus Stefano Ciafani, protagonista in primo piano nella battaglia per l’approvazione della Legge sugli Ecoreati.
Al termine dei primi interventi verrà aperto un “Question time” con Luca Restello, Sindaco di Lonigo, Stefano Marzotto, Sindaco di Pressana e Roberto Castiglion, Sindaco di Sarego, rappresentanti dei primi cittadini che si sono trovati in prima linea nell’affrontare la catastrofe PFAS. A moderare gli interventi sarà Matteo Mohorovicich, giornalista Rai per il TG3 Veneto.
Piergiorgio Boscagin, portavoce del Coordinamento Acqua Libera dai PFAS, afferma “Ritengo particolarmente importante che la Commissione venga a presentare quanto ha prodotto sulla questione PFAS in un luogo simbolo della contaminazione in corso. Ricordo infatti che nel territorio di questo comune si emunge l’acqua contaminata che alimenta gli acquedotti pubblici dei 21 comuni della cosiddetta area rossa, la zona a maggiore impatto sanitario per le problematiche relative all’inquinamento da PFAS. Abbiamo bisogno di chiarezza e di agire in fretta per spostare l'acquedotto in primis, interrompere l'afflusso di inquinanti nelle acque e bonificare il sito della Miteni."
Legambiente invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro e ricorda che durante la serata sarà possibile firmare la petizione promossa da Legambiente e dal Coordinamento, che ha per obiettivi l’abbassamento dei limiti ai PFAS nelle falde e allo scarico uniformati ai limiti più restrittivi vigenti e allacciamento a fonti di approvvigionamento non inquinate.
L’incontro del 12 maggio è organizzato in vista della seconda edizione della MARCIA dei pFIORI che si terrà Domenica 14 maggio con partenza da Montecchio Maggiore fino a raggiungere Trissino (Vi), una grande mobilitazione regionale per la difesa dell’acqua, del territorio e della salute dei suoi abitanti. Legambiente invita tutti i cittadini del Veneto a partecipare e a sfilare pacificamente, a piedi o in bici, tra le strade e le piazze dei comuni maggiormente colpiti.
(Info sulla marcia clicca https://www.facebook.com/events/1362892663797817/ )
per informazioni:
Coordinamento Acque Libere da Pfas - Piergiorgio Boscagin 3487236715
Legambiente - Luigi Lazzaro 333 8268 258
PORTE APERTE A "SCUOLA LIBERA" PER GIARDINO D'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Mercoledì, 25 Gennaio 2017 23:35
- Scritto da Silvia Soldà
ScuolaLibera
per un’Educazione alla Libertà e all’Amore
…………………………………..…………………………………………….
Giovedì 2 febbraio 2017, ore 20.30
Sala Convegni, Piazza Garibaldi - LONIGO (VI)
LA VITA DI RUDOLF STEINER
E L’ANTROPOSOFIA
Conferenza - incontro con Fabio Delizia
(Antroposofo e studioso della Scienza dello Spirito di R., Steiner)
ingresso libero
(si propone un libero apprezzamento)
……………………………………….
Domenica 5 febbraio ’17
dalle 14.30 alle 18.30
presso Associazione ScuolaLibera
ScuolaLibera si presenta:
PORTE APERTE
al Giardino d’Infanzia (per bambini da 2 a 6 anni)
e presentazione del progetto della prima/seconda classe di scuola primaria
Un’occasione per visitare la scuola familiare ad orientamento steineriano e conoscere le attività didattiche e pedagogiche proposte.
Saranno attivi laboratori di pittura, fiabe, lavori manuali per grandi e piccini.
- Ingresso libero -
Programma:
ore 14.30-17.30 Laboratori artistici e creativi per bambini ed adulti;
ore 16.00 Incontro con i maestri del Giardino d’Infanzia e della futura prima/seconda classe;
ore 16.00 Fiabe a merenda per i piccini;
ore 18.30 chiusura della visita.
PORTA IL TUO BAMBINO A VISITARE LA NOSTRA SCUOLA.
A tutti i visitatori offriremo un gustoso rinfresco.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
---------------------------------------------------------------------------------------
Associazione ScuolaLibera
Via Bonioli, 144/A - LONIGO VI
tel. 0444 437741, cell. 329 2665801
email: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.scuolalibera.org – facebook
VENITE NELLE PIAZZE PER FIRMARE AL No Pfas Day
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Venerdì, 08 Aprile 2016 12:21
- Scritto da Antonella Zarantonello
Venite a firmare e ad aiutarci grazie! questo il nostro comunicato stampa : Comunicato Stampa
Cologna Veneta, 08 aprile 2016
Oggetto: inquinamento da Composti Perfluoro Alchilici ( PFAS) giornata NO PFAS DAY
Si comunica agli organi di Stampa e a tutti i cittadini, che in data 10 APRILE 2016 il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas in collaborazione con le amministrazioni comunali di Lonigo, Sarego, Brendola, Veronella, e Legnago organizza il No Pfas Day. In tutti i comuni che hanno aderito saranno allestiti appositi spazi per raccogliere le firme a sostegno delle due petizioni che hanno per oggetto:
1, la richiesta alla Regione Veneto di cambiarele fonti di approvvigionamento degli acquedotti contaminati dalle sostanze perfluoroalchiliche
2. la richiesta ai Ministeri dell’Ambiente e della Salute di definire i limiti di legge alla presenza di queste sostanze nelle acque potabili,nelle falde acquifere e nelle acque di scarico, limiti che dovranno essere equiparati alle normative più restrittive attualmente vigenti a livello internazionale.
Si fa presente inoltre che nelle città di Vicenza in Corso Palladio, Montagnana, Este ,Solesino e Noventa Vicentina saranno presenti spazi allestiti da movimenti e rappresentanti politici oltre che da privati cittadini a sostegno dell’iniziativa, dove sarà possibile firmare le due petizioni.
Il Coordinamento informa inoltre che alla data attuale le petizioni sono state recepite, oltre che dalle amministrazioni del NO PFAS DAY, anche dai seguenti comuni: Pressana,Zimella, Boschi Sant’Anna, Creazzo, Pojana Maggiore, Zermeghedo e Sovizzo, dove è possibile firmare le petizioni nelle sedi comunali.
Le petizioni possono essere sottoscritte anche online alla pagina internet www.bastapfas.wordpress.com
Il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas invita tutti i cittadini farsi protagonisti in prima persona della salvaguardia della propria salute e del proprio territorio firmando le due petizioni.
Il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas ringrazia tutte le amministrazioni comunali i rappresentanti politici le associazioni e i semplici cittadini che si stanno prodigando nel contrasto al grave inquinamento che il nostro territorio sta affrondando, convinti che solo attraverso un’ ampia e trasparente collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti,istituzionali e non, si possano raggiungere gli obbiettivi che sono stati votati all’unanimità dal consiglio Regionale del Veneto con la Delibera n.77 del 22 marzo 2016.
Info: http://acqualiberadaipfas.blogspot.it/
Per Il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas
Piergiorgio Boscagin
Aspettando l'EXPO: siamo consumatori consapevoli?
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Lunedì, 13 Aprile 2015 06:25
- Scritto da ViVerBio GAS Lonigo
Come le nostre scelte sul mercato influenzano l’equilibrio del pianeta Terra e la salvaguardia del territorio
Tutte le volte che ci facciamo una domanda sul “cibo biologico” dovremo chiederci: ma quando è partita la follia per cui è necessario certificare come un’eccezione ciò che dovrebbe essere la norma? Coltivare, allevare, trasformare la natura in cibo senza aggiungere input esterni, chimici e a base di petrolio, dovrebbe essere normale. È chi aggiunge fertilizzanti chimici, pesticidi, additivi, conservanti che dovrebbe dichiararlo, certificare e documentare la sua “anormalità”.
Come mangiamo e quanto ci muoviamo sono due aspetti della quotidianità e dello stile di vita che possono essere gestiti, insegnati e modificati in molti modi diversi, con più o meno attenzione, determinazione e organizzazione: questo dipende da ciascuno di noi.
clicca qui per scaricare la locandina
PORTE APERTE ALLA SCUOLA LIBERA
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Giovedì, 04 Febbraio 2016 06:56
- Scritto da Silvia Soldà
ScuolaLibera
per un’Educazione alla Libertà e all’Amore
Domenica 14 febbraio ‘16
dalle 15.30 alle 18.30
PORTE APERTE AL GIARDINO D’INFANZIA
(per bambini da 2 a 6 anni)
Un’occasione per visitare la scuola familiare ad orientamento steineriano e conoscere le attività didattiche e pedagogiche proposte.
Saranno attivi laboratori di pittura, fiabe, lavori manuali per grandi e piccini.
Ingresso libero
PORTA IL TUO BAMBINO A VISITARE LA NOSTRA SCUOLA.
A tutti i visitatori offriremo un gustoso rinfresco.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
………………………………………………………………….
SONO APERTE LE ISCRIZIONI al GIARDINO d’INFANZIA (2-6 anni)
PER L’ANNO SCOLASTICO 2016-‘17
AIUTACI A DIVULGARE L’INIZIATIVA
………………………………………………………………….
Martedì 16 e 23 febbraio, dalle ore 9.00 alle 11.00
LABORATORIO di LANA CARDATA
Uno spazio creativo per imparare a realizzare bellissimi oggetti in lana cardata (angeli, fatine, gnometti, ghirlande, e tanto altro).
Per tutte le mamme, neo-mamme, nonne, zie che vogliono provare a lavorare con la lana... e non solo!!
Partecipazione gratuita e libera.
Per ulteriori informazioni:
Silvia, cell. 328.2036052 - Lisa, cell. 334.9762757 – This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
………………………………………………………………….
Mercoledì 10 e 24 febbraio ‘16 - dalle 20 alle 21.30
Gruppo di Studio sul testo “L’Iniziazione. Come si conseguono Conoscenze dei Mondi Superiori?” di Rudolf Steiner
Per informazioni: Paolo, cell. 329.2665801 - This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Giovedì 4 e 18 febbraio ‘16 - dalle 20.30 alle 22.30
Gruppo di Studio sul testo “Capire il Futuro” di Rudolf Steiner.
Per informazioni: Sonia cell. 340.2542362
Presso ScuolaLibera
partecipazione libera (si propone un libero apprezzamento).
………………………………………………………………….
PROSSIMAMENTE presso ScuolaLibera:
· Laboratorio di pittura per adulti e ragazzi,condotto da Sonia Mastrotto, arte terapeuta.
· Corso “Portare i piccoli con le fasce”,condotto da Margherita Chiappini, istruttrice e formatrice dell’Associazione “Portare i Piccoli”.
· Corso di inglese per bambini da 3 a 6 anni, a cura di Pingu’s English Vicenza.
---------------------------------------------------------------------------------------
Associazione ScuolaLibera
Via Bonioli, 144/A - LONIGO VI
tel. 0444 437741, cell. 329 2665801
email: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.scuolalibera.org – facebook
Serata sulla permacultura - Tutti al verde
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Giovedì, 09 Febbraio 2012 14:16
- Scritto da Paola Randon
Qui trovate il volantino dell'iniziativa promossa dall'Associazione Calimero non Esiste
Dopo il Festival Abilitante.....
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Domenica, 05 Luglio 2015 06:12
- Scritto da Paola Randon
Registrazione necessaria
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Sabato, 20 Agosto 2011 06:41
- Scritto da Paola Randon
Per accedere a questa sezione occorre essere registrati.
Se sei interessato e non l'hai ancora fatto, compila la sezione "Registrati" che trovi a destra nella home page.